LA SALUTE E LA CURA DEI VOSTRI CAPELLI
LA CURA DEL CUOIO CAPELLUTO RIMEDI E CURA
I CAPELLI sono una delle parti del corpo più sottoposte allo STRESS quotidiano degli agenti atmosferici, oltre ad essere spesso trattati in maniera sbagliatia utilizzando detergenti aggressivi che non rispettano la cute. Il risultato? Quella che un tempo era una chioma folta e morbida, oggi è opaca, unta e fragile.
Ci siamo rivolti vari tipi di cute: sensibile, con seborrea(grassa) o normale, e abbiamo scoperto quali sono i prodotti specifici a seconda dei diversi tipi di cute.
Tre: sensibile, con seborrea e sano. Il cuoio capelluto sano ha una cute normale, di colorito rosa chiaro e liscia, senza squame. Non ci accorgiamo di averlo, ovvero non causa alcun sintomo soggettivo. Il cuoio capelluto con seborrea ha un eccesso di sebo, che determina un aspetto untuoso della cute e depositi di grasso a livello degli osti follicolari. I CAPELLI sono spesso opachi e appesantiti. Il cuoio capelluto sensibile è definito come irritabile, ipersensibile, che reagisce con sensazioni quali dolore, pizzicore o prurito a seguito di vari fattori, come la temperatura calda, le emozioni, l'aria secca o umida, e il contatto con alcuni shampoo....
la forfora puo' erroneamente interpretarla come un segno di secchezza cutanea. Ma la forfora si forma anche quando il cuio capelluri è grasso.
Primo dato da tenere presente: uno shampoo antiforfora non regola necessariamente la secchezza del cuoio capelluto.
HAI IL CUOIO CAPELLUTO INARRIDITO CON PRURITO
A volte un cuoio capelluto è inaridito quando l'epidermide comincia a tirare e a prudere e piccole squame di pelle morta cadono quando si passa il pettine o la spazzola.
Cuoio capelluto arido: soluzioni semplici e facili
"Le persone non richiedono una visita specialistica solo a causa di un cuoio capelluto arido si. Se è il tuo unico sintomo puoi attenuare la secchezza del cuoio capelluto con shampoo idratanti a base di urea o di uova, balsami o maschere da applicare sui capelli da 20 a 30 minuti prima del lavaggio.
Altro consiglio: evita gli shampoo aggressivi e gli shampoo dermatologici per la psoriasi. Infine se il cuoio capelluto tira fai attenzione al sole. Un consiglio alle ragazze: lasciate i capelli sciolti e dite no a chignon stretti, trecce o code di cavallo! possno indebolire il capello..rendendolo molto sensibile e deboli..
Secchezza e altri sintomi
Capita che l'eczema all'origine di una secchezza a livello del cuoio capelluto quando le persone hanno la pelle molto secca sulle gambe.
Quando il cuoio capelluto si secca puo' trattarsi di un caso di ittiosi, una malattia della pellecaratterizzata da una secchezza importante. "Bisogna anche fare attenzione a non arrivare a sfiorare la tegna", avverte Pascal Reygagne. La tegna è un'infezione dei capelli che a volte può anche raggiungere i peli della barba per il tramite di un fungo microscopico. Generalmente è possibile individuarla perché oltre alla secchezza del cuoio capelluto, la tegna provoca la caduta e lo spezzarsi dei capelli e l'insorgere di macchie rosse. La pelle scoperta puo' iniziare a spellarsi creando delle piccole squame e crosticine e, in alcuni casi, anche del pus. La tegna colpisce più frequentemente i bambini.
Ma attenzione perché è contagiosa. Puo' essere trasmessa dall'uomo o dall'animale ma si cura con compresse antifungine. È comunque necessario evitare di scambiarsi pettini, spazzole e tagliacapelli elettrici.
Una semplice regola e consigli per orientarti e aiutarti
Lo avrai sicuramente capito quando : se senti leggermente tirare a livello del cuoio capelluto, non agitarti . Questo fastidio dovrebbe passare utilizzando shampoo dolci e maschere idratanti. Tuttavia se la secchezza persiste dopo 3 settimane e continua a causare fastidio, è consigliabile rivolgersi a un dermatologo per stabilire se non esista un'affezione associata al disturbo.
Ultimo consiglio: evita di grattarti perché questo gesto può spezzare i capelli o provocare lesioni. E per concludere tieni a mente che tutti, indipendentemente dal tipo di capello, possono avere un cuoio capelluto arido o della forfora.. non dimentichiamo mai questi consigli per la nostra salute del nostro cuoio capellluto ma sopratuto la salute dei nostri capelli...