La cura dei vostri piedi e mani e
Quali sono i rimedi per le unghie gialle di piedi e mani?
Avete mai pensato all’aspetto delle vostre mani e piedi come una caratteristica importante del vostro corpo, come un fattore fisiologico importante tra tutti gli altri di cui comunemente tenete conto quando vi trovate davanti lo specchio? Avere le unghie ingiallite può essere un problema per molti, in quanto rispecchiano decisamente la salute riguardanti alcuni aspetti del vostro corpo, ecco perché sarà importante capire quali sono le cause che portano le unghie gialle..
Cosa fare in caso di unghie dei piedi gialle? I rimedi
La prima cosa da fare se sospettate che l'ingiallimento delle vostre unghie sia dovuto ad un fungo, è quella di rivolgersi al medico il quale potrebbe prescrivere le seguenti terapie:
Smalto antimicotico: Se soffrite di onicomicosi lieve o moderata, il medico potrebbe scegliere di prescrivervi uno smalto antimicotico che ha come principio attivo il tioconazolo o, più efficace e pratico, a base di amorolfina. Il primo richiede un'applicazione due volte al giorno, mentre il secondo è necessario applicarlo sulle unghie infette e sulla pelle circostante una o due volte alla settimana.
Farmaci per uso topico: Il medico potrebbe anche scegliere altri farmaci antimicotici per uso topico; probabilmente vi consiglierà di usarli insieme a una lozione a base di urea disponibile in farmacia che aiuta a velocizzarne l'assorbimento. I farmaci per uso topico di solito non sono un rimedio efficace se usati da soli, però possono essere impiegati insieme a farmaci per uso orale.
Può rivelarsi efficace anche la terapia fotodinamica, in cui l'unghia, trattata con un acido, viene irradiata con un raggio laser.
Come abbiamo appena visto il colore delle unghie riflette la salute ed il benessere di cui godete, motivo per cui dovrete considerarlo come un vero e proprio campanello d’allarme per il vostro corpo: le unghie gialle possono infatti avere diverse cause alla loro fonte, ma riguardanti tutte il medesimo punto: il modo in cui vivete la vostra vita.
Tra le cause più comuni da cui derivano le unghie ingiallite, infatti, troviamo in primis un vizio che purtroppo interessa gran parte della popolazione mondiale, le sigarette e la nicotina, seguito a ruota da una serie di altri fattorie tra cui un abuso di smalto, una serie di infezioni ai tessuti che compongono le unghie, così come da una rara patologia medica conosciuta come sindrome delle unghie gialle.
Se vi state chiedendo cosa fare per non avere le unghie gialle, sappiate che ci sono alcuni accorgimenti dettati semplicemente dal buon senso che possono aiutarvi ad evitare il problema: integrando una corretta igene delle proprie unghie ed una loro periodica ispezione, le probabilità di vedere la comparsa di questo inestetismo saranno ridotte al minimo:
- Lavate regolarmente mani e piedi utilizzando il sapone, ricordandovi di asciugarli bene dopo il lavaggio.
- Indossate scarpe comode e confortevoli, in quanto un gran numero di problemi ai piedi è causato principalmente da calzature inadeguate che vi provocano fastidio. E’ essenziale perciò procurarsi una tomaia morbida, che garantisca al piede la perfetta mobilità in uno stato di perfetto agio e comodità.
-Soprattutto nelle aree comuni o posti dove la pulizia e l’igene sono insufficienti, è davvero importante proteggere il piede con scarpe e calzini, onde evitare che i microbi ed i batteri intacchino le unghie facendole diventare gialle ed insalubri.
- Le calzature che indossate vanno cambiate ogni giorno, soprattutto i calzini, così da indossarne sempre di puliti e liberi da batteri.
- Ci sono alcune polveri speciali per la pulizia dei piedi, che migliorano la salute di pelle ed unghie, prevenendo così la formazione di infezioni o malattie.
- Delle calzature eccessivamente strette causano umidità nel piede, fattore che dovete assolutamente evitare se non desiderate avere le unghie ingiallite. Allo stesso modo, delle calze di fibra sintetica promuovono lo stesso effetto, a differenza di quelle di cotone o lana che risultano essere sempre la migliore soluzione per il benessere dei piedi.
I rimedi naturali :
Per combattere l'onicomicosi vi sono anche dei rimedi casalinghi. Due rimedi sembrano efficaci sono l'aceto e il Vicks VapoRub.
Aceto
Non esiste alcuna prova scientifica che tenere le unghie a mollo nell'aceto possa servire a sconfiggere le onicomicosi, però alcune ricerche hanno dimostrato che è in grado di inibire la crescita di alcuni tipi di batteri. Gli esperti suggeriscono di fare un pediluvio di 15-20 minuti in una miscela di una parte d'aceto e due parti di acqua tiepida. Alla fine è opportuno risciacquare bene e asciugare i piedi accuratamente. Questo pediluvio può essere fatto una volta al giorno, però se la pelle si irrita provate a farlo soltanto due o tre volte alla settimana.
Vicks VapoRub
Proprio come per l'aceto gli esperimenti clinici finora eseguiti non hanno dimostrato l'efficacia per la cura delle onicomicosi, però numerose voci di corridoio sembrerebbero confermare che funziona davvero. Non si sa bene ogni quanto andrebbe applicato. In caso di grave deformazione dell'unghia o di fungo molto esteso è sempre bene rivolgersi al proprio medico.
ALTRI RIMEDI NATURALI.:
- Mettete le unghie in ammollo nel succo di limone, l’acidità di questo frutto ha un favoloso effetto sbiancante.
- Utilizzate tre cucchiai di bicarbonato di sodio e un cucchiaio di acqua ossigenata al 3% e mescolate questo composto per fare una pasta da applicare sulle unghie, ristabilendo il colore naturale. Lavate accuratamente le zone trattate per rimuovere le macchie gialle: questo è uno dei rimedi naturali per le unghie gialle più efficaci!
- Olio di lavanda, olio d’oliva e olio dell’albero del tè sono degli ottimi rimedi naturali per le unghie ingiallite, se applicate regolarmente sullo smalto.
- Immergere i piedi su una bacinella di acqua calda e bacche di ginepro pestate ristabilirà non solo la salute delle unghie, ma anche di tutto il piede, se praticato ogni giorno per due settimane.
- Anche il sidro di mele rientra tra i rimedi naturali per le unghie ingiallite, se mescolato all’acqua calda, e diventa particolarmente efficace per prevenire le infezioni dei funghi sotto le unghie. Immergendo quotidianamente i piedi per almeno 20-30 minuti in questa soluzione potrete star certi che le unghie ingiallite saranno solo un lontano ricordo...